lunedì 29 luglio 2013
Castrocaro 2013 - "rumenta"
Su Castrocaro - festival - ho poco e nulla da dire. Ho assistito in tv a un'ora e mezza(ed era solo la metà nello spettacolo) di gaffe, frecciatine, prese in giro, auto celebrazione, ricordo del grande passato il tutto farcito con musica di medio/bassa categoria che veniva spacciata per Ottima. Cinque giudici che non giudicavano, che di musica - la maggior parte - ne sapevano quanto ne so io di diritto romano, ovvero solo dell'esistenza - e si credevano e facevano credere dei grandi che riuscivano a percepire il "talento" e la voce più bella. Dei loro commenti neanche a parlarne. Cosa devo dire, poi, se ad ogni scelta io credevo avrebbero preso il meno peggio ed invece salvavano il peggiore, con motivazioni del tipo "sì, più particolare" o "mi piace la tua maglietta" o, ancora, "ma i tuoi occhiali chi te li ha consigliati ... Li hai fatti tu? Toglili. Sono orribili". Ma è un festival di moda ed immagine o di canto? Bah..
Gli arrangiamenti, questi sconosciuti, con Pupo che continuava a elogiarli!
Quel che mi è rimasto è stato un gran senso di disgusto.. Di nausea.. Sapendo che ci sono moltissimi musicisti capaci, per non dire migliori, che sono in giro a elemosinare lo stipendio.
Sapendo che ci sono conduttori con esperienza ed educati.
Sapendo che ci sono giudici che così possono essere chiamato perché sono competenti.
Direi che il post si accorda con questa giornata genovese: piovosa, grigia, ma fresca.. Piena di speranze.
A tutti una buona settimana,
Giorgia
P.S. : fino a settembre ci fermiamo con gli eventi sul "da anNOTAre..", ma continueremo a inserire post con eventi qualora vedessimo qualcosa di imprendibile!
Etichette:
2013,
canto,
castrocaro,
eventi,
festival,
manifestazioni,
voce
sabato 27 luglio 2013
Recensioni emotive
Ok, lo so, Stefano non mi perdonerà! Ho avuto un paio di impegni e, benché lui mi avesse mandato in perfetto orario la splendida recensione, io non riuscirò a pubblicarla almeno fino a stasera....stanotte... :( che dire, aspettate la mezzanotte e leggetevi la recensione più divertente di questo mese! A presto!
lunedì 22 luglio 2013
Aggiornamenti e un consiglio!
Ah! Prima del Concorso di Castrocaro, vi devo aggiornare!
Mercoledì tornavo a casa, col treno, da una mattinata di studio e nella poltroncina di fianco intravedo un'edizione che pare musicale insieme a dei giornali ed al proprietario! Allora mi dico: "mi sarò persa delle edizioni allegate a qualche quotidiano?" - e qui c'è da fare una precisazione, una di quelle lunghe come piacciono a me!, sapete, nel secolo scorso si soleva pubblicare musica molto più di adesso, in edizioni economiche e di tutti i tipi e fogge... Chi vendeva lucido per le scarpe o insaccati o elettrodomestici si impegnava anche nella pubblicazione della musica in economica. Quindi, di scelta ce n'era, e tanta. Non dico che fosse sempre un bene, ma sicuramente non avremmo dovuto sborsare un centinaio di euro per comprare due opere ( a volte una!!) canto e pianoforte... . Il monopolio Ricordi "regna". Ma noi siamo stufi. Torniamo a noi - allora, alzo lo sguardo eee scorgo una parte per liuto - visto?! avevo ragione! Era musicale.. Le edizioni di musica hanno un chè di riconoscibile universalmente. Il proprietario un po' incuriosito per non dire tra l'interdetto e lo stupito, inizia a parlare mi dice che la parte viene da Roma, perchè come saprò, "qui non c'è più nulla! Non si trova mai niente! Da Roma mi spediscono tutto in due- tre giorni!" (indignato... come me d'altronde.. Se c'è poco per canto, figurarsi per liuto!). Tra le tante cose mi aggiorna: c'è una rassegna di musica antica, di cui io non ero a conoscenza! Beh! Allora anche se non sono riuscita ad andare il 16 al concerto per liuto da lui consigliatomi, vi informo che fino a Settempre tra Genova e Savona vi sarà una Rassegna di Musica Antica ( e non solo): Le Vie del Barocco.
Ovviamente a Genova è a pagamento, mentre a Savona no!
10 € intero ed 8 € ridotto - ma ne vale la pena.
Prossimo appuntamento Giovedì 25 Luglio ore 20:30
Voli pindarici passando per Chopin
al pianoforte Joanna Trzeciak
Programma:
Ludwig van Beethoven - Sonate in mi maggiore op. 109
Karol Szymanowski - Shecherazade, da Masks op. 34
Frederich Chopin - 4 Improvvisi:
J. Nepomuk Hummel - Variazioni op. 34 n. 3 in do maggiore su Vivat Bachus, Bachus lebe dall’opera “Il ratto del serraglio” di Mozart
Sergei Prokofiev - 10 Visions fugitives op. 22
Nikolai Miaskovsky - Sonata n. 3 in do minore op. 19
Buona giornata,
Giorgia
Maggiori Info:
Etichette:
2013,
beethoven,
chopin,
concerti,
hummel,
incontri,
luglio,
miaskovsky,
novità,
palazzo rosso,
prokofiev,
szymanowski
da anNOTAre - 20
Lunedì 22 Luglio
ore 21:30 Piazza delle Feste - Porto Antico - Genova
Molè trio (Mark Aanderud – piano / Stomu Takeishi – basso / Hernan Hecht – batteria) & BERSERK! (Lorenzo E. Fornasari – voce / Lorenzo Feliciati – basso / Eivind Aarset – chitarra / Fabrizio Puglisi – piano / Cristiano Calcagnile – batteria)
15€
Martedì 23 Luglio
21:30 - Gratuito - Piazza delle Feste - Porto Antico - Genova
Doc Concert (Andy Sheppard – sax / Marco Tindiglia – chitarra / Masa Kamaguchi – basso / Michele Rabbia – batteria).
Martedì 23 Luglio
LES SOUFFLEURS DES REVES – musiche da Francia e Nord Italia
Palco Piazza del Popolo ore 21.15
BEVANO EST – musica popolare italiana
Palco Centrale Piazza Arecco ore 22.15
Ingresso Libero - Celle Ligure - Busker's Festival
Mercoledì 24 Luglio
21:30 - Piazza delle Feste - Porto Antico - Genova
ACS Trio (Geri Allen – piano / Esperanza Spalding – basso / Terri Lyne Carrington – batteria)
25 €
Mercoledì 24 Luglio
Ore 21 - Teatro Carlo Felice
Roberto Bolle and Friends
from the American Ballet Theatre
Roberto Bolle ed alcune delle stelle più splendenti dell’American Ballet di NY, insieme per la prima volta su un palco italiano.
Étoile del Teatro alla Scala di Milano dal 2003 e Principal Dancer dell’ABT di NY dal 2007 – primo ballerino italiano nella storia – Bolle da diversi anni ha portato il suo Gala in alcuni dei luoghi più suggestivi della penisola, raccogliendo intorno a sé grandi talenti della danza europea provenienti dai più prestigiosi teatri d’Europa.
Per informazioni consultare il sito www.robertobolle.com
Mercoledì 24 Luglio
Nell'ambito della mostra
ROBERTO CIACCIO - L U C E M A T R I C E
a cura di Remo Bodei e Anna Orlando
Serata aperta alla città
Palazzo Ducale
ore 17.45
Sala del Minor Consiglio
Conferenza di Remo Bodei
Il tempo e la luce nell’opera di Roberto Ciaccio
ore 19.30-20.30
Visita alla mostra sezione di Palazzo Ducale L'ombra del bianco (Salone del Maggior Consiglio) con l’artista Roberto Ciaccio e i curatori Remo Bodei e Anna Orlando
ore 21.00
Salone del Maggior Consiglio
Concerto per pianoforte con musiche scelte in rapporto all'opera di Roberto Ciaccio
Pianista Antonio Ballista
Musiche di Erik Satie, Karlheinz Stockhausen, Henry Cowell,
Olivier Messiaen, John Cage, Claude Debussy
ingresso libero
Giovedì 25 Luglio
Voli Pindarici passando per Chopin - al pianoforte Joanna Trzeciak
Concerto. Palazzo Rosso. Per la Rassegna Le Vie del Barocco.
10 € - info
Giovedì 25 Luglio
21:30 - Gratuito - Piazza delle Feste - Porto Antico - Genova
Concerto Degli Studenti Del Workshop
Giovedì 25 Luglio
Serata rock, cantautori, gruppi locali.
ore 20.30 Overdrive Project
ore 21.30 Banco dei Sogni
ore 22.30 Klimatorrido
Villa Bombrini - Cornigliano
Venerdì 26 Luglio
serata latino, caraibico, con esibizioni di scuole di ballo DJ Solange
Villa Bombrini - Cornigliano
Venerdì 26 Luglio
GEO - Piazza delle Feste
Sabato 27 Luglio
Concerto dei “BUIO PESTO”
Villa Bombrini - Cornigliano
Sabato 27 Luglio
Finardi - Piazza delle Feste
Domenica 28 Luglio
Serata di liscio con l’orchestra “Alta Marea” ed esibizione di scuole di ballo
Villa Bombrini - Cornigliano
Domenica 28 Luglio
Locasciulli - Piazza delle Feste
Domenica 28 Luglio
Armonie Sacre percorrendo le terre di Liguria - XIV Festival Organistico Internazionale
Chiesa di San Michele
Ore 21 - Ingresso Libero
Etichette:
2013,
carlo felice,
celle,
celle ligure,
concerti,
da annotare,
eventi,
luglio,
palazzo rosso,
porto antico,
roberto bolle,
vie del barocco,
villa bombrini
sabato 20 luglio 2013
lunedì 15 luglio 2013
da anNOTAre - 19
Tantissimi eventi musicali, quest'estate, a Genova ed in Liguria! Ecco quelli di questa settimana!
Buon Divertimento!
Mediterrarte - Piazza delle Feste
Giovedì 18 Luglio
don Andrea Gallo avrebbe compiuto 85 anni. Per questo al Palacep, in via delle Benedicta, si terrà dalle ore 20.30 una festa in onore dell'ottantacinquesimo anniversario della nascita del don "Vivo e vegeto perché la sua scommessa continua...Comunità San Benedetto al Porto". Questo il messaggio lanciato appunto dalla sua Comunità. La serata è dedicata alla Gigi Ghirotti che “ha seguito Andrea con grande amore e dedizione nei giorni difficili della malattia” e sarà presentata da Carla Peirolero e Claudio Agostini (Radio Popolare); interverranno Marco Doria, Giuliano Pisapia, Claudio Burlando, Maurizio Landini, Teresa De Sio, Antonio Padellaro, Norma Rangeri, Umberto la Rocca, Vladimir Luxuria, Alba Parietti, Loris Mazzetti, Davide Lentini e tanti altri ospiti.
Venerdi 19 Luglio
grape rap con FEDEZ - ALBE OK - BLNKAY
Piazza delle Feste
Venerdì 19 Luglio
“Anteprima 22° Festival del Mediterraneo” a cura dell’Associazione Echo Art
Ingresso € 10,00.
Ore 21 - villa Bombrini di Cornigliano
Antonella Ruggiero, sul palco accanto alla Banda di Piazza Caricamento, diretta da Davide Ferrari.
Le straordinarie doti vocali della cantante genovese e la raffinatezza dei suoi storici brani si uniscono al repertorio, ai suoni e alle voci provenienti dall’Africa, dall’ Oriente, dalla cultura latinoamericana e urbana, con omaggi alle canzoni della scuola genovese come la versione “poliglotta” di “Creuza de ma” di Fabrizio De André e brani di Umberto Bindi.
Un incontro che avrà uno sfondo “ecologico” con il progetto Musicycle, biciclette collegate ad uno speciale impianto di trasformazione di energia umana in energia elettrica sufficiente a far funzionare l’impianto audio per il concerto.
Ingresso € 10,00.
Ore 21 - villa Bombrini di Cornigliano
Antonella Ruggiero, sul palco accanto alla Banda di Piazza Caricamento, diretta da Davide Ferrari.
Le straordinarie doti vocali della cantante genovese e la raffinatezza dei suoi storici brani si uniscono al repertorio, ai suoni e alle voci provenienti dall’Africa, dall’ Oriente, dalla cultura latinoamericana e urbana, con omaggi alle canzoni della scuola genovese come la versione “poliglotta” di “Creuza de ma” di Fabrizio De André e brani di Umberto Bindi.
Un incontro che avrà uno sfondo “ecologico” con il progetto Musicycle, biciclette collegate ad uno speciale impianto di trasformazione di energia umana in energia elettrica sufficiente a far funzionare l’impianto audio per il concerto.
Carlo Marrale - Piazza delle Feste
INFO SPETTACOLO
Domenica 21 Luglio
Sabato 20 Luglio
Baustelle - spiaggia della Baia del Silenzio - Sestri Levante
€ 28,00
€ 28,00
Sabato 20 Luglio
dalle 22.30 Moreno, Greta e Verdiana (da “AMICI”) + Special Guest Alex Britti.
Opening act: Parisse.
Location concerto:Piazza Vittorio Veneto.
dalle 22.30 Moreno, Greta e Verdiana (da “AMICI”) + Special Guest Alex Britti.
Opening act: Parisse.
Location concerto:Piazza Vittorio Veneto.
Sabato 20 e Domenica 21 Luglio
20 e 21 Luglio: diretta dalle 16.00 alle 18.00 con Ylenia e Alvin (Radio 105).
Location diretta: spiaggia libera di Ghiaia - Santa Margherita Ligure (GE)
20 e 21 Luglio: diretta dalle 16.00 alle 18.00 con Ylenia e Alvin (Radio 105).
Location diretta: spiaggia libera di Ghiaia - Santa Margherita Ligure (GE)
Domenica 21 Luglio
The Swallow Quintet - Piazza delle Feste
Steve Swallow – basso / Carla Bley – organo Hammond / Chris Cheek – sax tenore / Steve Cardenas – chitarra / Jorge Rossy – batteria
ore 21:30 - 15 €
Steve Swallow – basso / Carla Bley – organo Hammond / Chris Cheek – sax tenore / Steve Cardenas – chitarra / Jorge Rossy – batteria
ore 21:30 - 15 €
sabato 13 luglio 2013
mercoledì 10 luglio 2013
Musica in movimento 2013
Una serata frizzante, luminosa e piena di sorprese quella a cui abbiamo assistito, io e Gian - autore-non-autore di questo blog - lo scorso lunedì!
Suoni, corpi e parole in movimento
Questo dice l'intestazione. E così è stato. Stupende ore in musica, "progettate" con oculatezza e saggezza. Non si perdeva mai l'attenzione, non ci si annoiava un secondo. Un concerto divertente. All'insegna della musica antica per la prima parte e di musica più moderna, poesia e spagnolo per la seconda.
Già all'analisi del programma cartaceo, suddiviso in prologo - che ha rispettato l'accezione del termine, in poche parole è venuto prima delle presentazioni ecc. - prima e seconda parte, eravamo entusiasti.
Nomi di ottimi compositori, musicisti ed interpreti apparivano.
La serata era offerta dall'Associazione Valentina Abrami e dal Conservatorio N. Paganini - ed è già la V edizione - è stata davvero, citando il Presidente della stessa Marco Bettuzzi, un grande omaggio all'Arte, attraverso il ricordo di una persona speciale, di una didatta, di una grande amica dei bambini, di un'artista eclettica.
Il programma, come dicevo prima, è stato avvincente dall'inizio alla fine. Difficile dirvi quali fossero gli interventi più entusiasmanti... ma di certo Valentina Messa, Simona di Spirito, i Vox Antiqua, i Cadira e il duo Biondi/Brunialti con Leveratto, Gado e Moretti hanno ricevuto applausi a profusione da tutta la Sala.
La consegna della Borsa di Studio al progetto didattico "Le vie della musica" a metà concerto è stata motivo di congratulazioni con i due giovani studenti che l'hanno proposta e di ricordo di Valentina - come lo è stato anche il coinvolgete baile di Simona di Spirito e la Nochera (che è stato riproposto come bis finale).
Una bellissima serata in musica, che speriamo continui nelle sue edizioni.
Giorgia
--
Info: http://www.associazionevalentinaabrami.it - info@associazionevalentinaabrami.it
Etichette:
2013,
associazione valentina abrami,
bettuzzi,
borsa di studio,
codignola,
concerti,
conservatorio paganini,
eventi,
genova,
luglio,
musica in movimento,
vox antiqua
martedì 9 luglio 2013
da anNOTAre - 18
Eccoci con l'anNOTAre di questa settimana!!!
Martedì 9 Luglio
Bando Arti Sceniche – Compagnia di San Paolo
ore 18.30
Porticato
Martedì 9 Luglio
Bando Arti Sceniche – Compagnia di San Paolo
ore 18.30
Porticato
Lunaria Teatro
XVI Festival in una notte d'estate - Percorsi oltre il buio
Letture da “il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia
XVI Festival in una notte d'estate - Percorsi oltre il buio
Letture da “il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia
Collegium Pro Musica
Le vie del barocco - Festival Internazionale di Musica da Camera
Georg Philipp Telemann
Trio Sonata in la minore
Stefano Bagliano, flauto - Marino Lagomarsino, violino - Alberto Pisani, violoncello
Le vie del barocco - Festival Internazionale di Musica da Camera
Georg Philipp Telemann
Trio Sonata in la minore
Stefano Bagliano, flauto - Marino Lagomarsino, violino - Alberto Pisani, violoncello
ARTU Corpi Urbani
Festival Internazionale di Danza nei Paesaggi Urbani
Proiezione di immagini e/o video
Echo Art
22° Festival musicale del mediterraneo
Musiche, strumenti e musicisti extraeuropei per rappresentare il programma dedicato all'estasi e alla
trance, sacra e profana.
Rapallo Musica
XV Festival Organistico Internazionale
Armonie Sacre Percorrendo le Terre di Liguria
Johann Sebastian Bach
Sonata per fl¬auto e clavicembalo in sol minore, , BWV 1020
Fabio De Rosa, flauto - Marco Barletta, clavicembalo
Sarabanda
Circumnavigando Festival internazionale di Teatro e Circo Contemporaneo
Improvvisazione di clownerie di e con Boris Vecchio – Teatro Circo
Festival Internazionale di Danza nei Paesaggi Urbani
Proiezione di immagini e/o video
Echo Art
22° Festival musicale del mediterraneo
Musiche, strumenti e musicisti extraeuropei per rappresentare il programma dedicato all'estasi e alla
trance, sacra e profana.
Rapallo Musica
XV Festival Organistico Internazionale
Armonie Sacre Percorrendo le Terre di Liguria
Johann Sebastian Bach
Sonata per fl¬auto e clavicembalo in sol minore, , BWV 1020
Fabio De Rosa, flauto - Marco Barletta, clavicembalo
Sarabanda
Circumnavigando Festival internazionale di Teatro e Circo Contemporaneo
Improvvisazione di clownerie di e con Boris Vecchio – Teatro Circo
Martedì 9 Luglio
The Beatbox - Piazza delle Feste
The Beatbox - Piazza delle Feste
INFO SPETTACOLO
Beatles Fest Genova
Eventi collaterali sulle pedane/spazi all’aperto :
9 luglio a partire dalle h. 18. 00 : The Beatles Tribute band (The Shout e The Nowhere band); una mostra fotografica “Liverpool e il mito dei Beatles”; Mostra d’Arte Contemporanea di varattere nazionale ” All you need is paint”; Mercatini di Memorabilia con espositori e Collezionisti.
Mercoledì 10 Luglio
Peter's dream - Piazza delle Feste
Beatles Fest Genova
Eventi collaterali sulle pedane/spazi all’aperto :
9 luglio a partire dalle h. 18. 00 : The Beatles Tribute band (The Shout e The Nowhere band); una mostra fotografica “Liverpool e il mito dei Beatles”; Mostra d’Arte Contemporanea di varattere nazionale ” All you need is paint”; Mercatini di Memorabilia con espositori e Collezionisti.
Mercoledì 10 Luglio
Peter's dream - Piazza delle Feste
Marcoledì 10 Luglio
Daughter - Teatro Arena Conchiglia - Sestri Levante
Mojotic Festival 2013
Tom Tom Club... - Piazza delle Feste
INFO SPETTACOLO
Sabato 13 Luglio
Motel Connection... - Piazza delle Feste
Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 Luglio
“FesTeatrodistrada” (dalle ore 17) - a cura dell’Associazione Sarabanda.
Ingresso € 5,00.
www.sarabanda-associazione.it
6 ore di esibizioni al giorno, 8 spettacoli tutti diversi, 6 compagnie artistiche, laboratori per bambini, un gruppo musicale. Le 3 giornate si apriranno alle ore 17.00 con i laboratori di Circo, mentre dalle ore 18.30 inizieranno gli spettacoli che andranno avanti sino alle ore 23.00. Per tutto il giorno bar e dj set con Dj Caipirinha.
Venerdì 12 e sabato 13 luglio sono previste le incursioni spettacolari del gruppo GenovaParkur dalle 19.00 alle 20.30.
Sabato 13 luglio, serata speciale, dalle ore 21.00 concerto tutto genovese dell’Orchestra Cajon diretta da Marco Fadda e Marika Pellegrino e a seguire dalle ore 21.45 tutti gli artisti di FESTeatrodistrada sul palco per un Varietà esilarante.
“FesTeatrodistrada” (dalle ore 17) - a cura dell’Associazione Sarabanda.
Ingresso € 5,00.
www.sarabanda-associazione.it
6 ore di esibizioni al giorno, 8 spettacoli tutti diversi, 6 compagnie artistiche, laboratori per bambini, un gruppo musicale. Le 3 giornate si apriranno alle ore 17.00 con i laboratori di Circo, mentre dalle ore 18.30 inizieranno gli spettacoli che andranno avanti sino alle ore 23.00. Per tutto il giorno bar e dj set con Dj Caipirinha.
Venerdì 12 e sabato 13 luglio sono previste le incursioni spettacolari del gruppo GenovaParkur dalle 19.00 alle 20.30.
Sabato 13 luglio, serata speciale, dalle ore 21.00 concerto tutto genovese dell’Orchestra Cajon diretta da Marco Fadda e Marika Pellegrino e a seguire dalle ore 21.45 tutti gli artisti di FESTeatrodistrada sul palco per un Varietà esilarante.
Motel Connection... - Piazza delle Feste
INFO SPETTACOLO
Sabato 13 Luglio
Scintille - Piazza delle Feste
Sabato 13 Luglio
ore 20.15
Andrea Bocelli - Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice
Teatro del Silenzio - Lajatico (PI)
Il programma:
Primo Tempo
Campane G. Albertazzi
Borgo Natio G. Albertazzi
Marcia Trionfale - Aida Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice
Duetto III atto - Aida A. Boccelli - P. Marrocu - A. Luongo
Ricordi di una Traviata - da Traviata L. Kemp
La mia letizia infondere - I Lombardi alla Prima Crociata A. Bocelli
Il Coro degli Zingari - Trovatore Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice
Di quella pira - Trovatore A. Bocelli
Terzetto - trovatore A. Boccelli - P. Marrocu - A. Luongo
Secondo tempo
Al crepuscolo un angelo mi parla G. Albertazzi
Adios Nonino - A. Piazzolla Orchestra del Teatro Carlo Felice e M.S. Pietrodarchi
Anema e Core - Passione A. Bocelli
Quanno Chiove P. Daniele - A. Bocelli
Melodramma P. Daniele
"Flame of freedom" su Va' Pensiero - G. Verdi L. Kemp - Coro del Teatro Carlo Felice
Era già tutto previsto - Passione R. Cocciante- A. BocelliA mano a mano - Passione R. Cocciante - A. Bocelli
Margherita R. Cocciante
Carmina Burana - C. Orff Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice
La vie en rose - Passione A. Boccelli - M.S. Pietrodarchi
A rose among thornes S. Molinari - P. Cincotti
Quizas Quizas Quizas - Passione A. Bocelli - S. Molinari - P. Cincotti
Love me tender - Passione A. Bocelli
My way - Passione tutti insieme - all together
Domenica 14 LuglioAndrea Bocelli - Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice
Teatro del Silenzio - Lajatico (PI)
Il programma:
Primo Tempo
Campane G. Albertazzi
Borgo Natio G. Albertazzi
Marcia Trionfale - Aida Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice
Duetto III atto - Aida A. Boccelli - P. Marrocu - A. Luongo
Ricordi di una Traviata - da Traviata L. Kemp
La mia letizia infondere - I Lombardi alla Prima Crociata A. Bocelli
Il Coro degli Zingari - Trovatore Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice
Di quella pira - Trovatore A. Bocelli
Terzetto - trovatore A. Boccelli - P. Marrocu - A. Luongo
Secondo tempo
Al crepuscolo un angelo mi parla G. Albertazzi
Adios Nonino - A. Piazzolla Orchestra del Teatro Carlo Felice e M.S. Pietrodarchi
Anema e Core - Passione A. Bocelli
Quanno Chiove P. Daniele - A. Bocelli
Melodramma P. Daniele
"Flame of freedom" su Va' Pensiero - G. Verdi L. Kemp - Coro del Teatro Carlo Felice
Era già tutto previsto - Passione R. Cocciante- A. BocelliA mano a mano - Passione R. Cocciante - A. Bocelli
Margherita R. Cocciante
Carmina Burana - C. Orff Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice
La vie en rose - Passione A. Boccelli - M.S. Pietrodarchi
A rose among thornes S. Molinari - P. Cincotti
Quizas Quizas Quizas - Passione A. Bocelli - S. Molinari - P. Cincotti
Love me tender - Passione A. Bocelli
My way - Passione tutti insieme - all together
Scintille - Piazza delle Feste
sabato 6 luglio 2013
giovedì 4 luglio 2013
Umbria Jazz 2013
Ecco il programma di questa grande manifestazione:
Venerdì 5 luglio:
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,30
Main Stage
“Glad Rag Doll”
DIANA KRALL
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
21,30 GIANLUCA PELLERITO QUINTET
23,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 STEFANO MINCONE GROUP
14,30 SARAH McKENZIE
16,00 ALLAN HARRIS QUINTET
17,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
19,00 SARAH McKENZIE
20,30 LARRY MONROE - DONNA McELROY BAND feat. THE BERKLEE FACULTY
22,00 ALLAN HARRIS QUINTET
23,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
01,00 FUNK OFF on stage
Sabato 6 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
13,00
Ristorante La Taverna
Jazz Lunch
ROCKIN’ DOPSIE & FRIENDS
17,00
Teatro Morlacchi
IGOR BUTMAN and MOSCOW JAZZ ORCHESTRA
feat. LYA MOROZOV, KONSTANTIN SAFYANOV,
DMITRY MOSPAN, ALEXANDER DOVGOPOLY, PAVEL ZHULIN
DENIS POPOV, ALEXANDER BERENSON, ALEXANDER SAKHAROV
PAVEL OVCHINNIKOV, OLEG BORODIN, ALEVTINA POLYAKOVA
NIKOLAY SHEVNIN,NICK LEVINOVSKY, VITALY SOLOMONOV
EDUARD ZIZAK
18,00
Palazzo dei Priori, Sala dei Notari
UMBRIA JAZZ COMPIE 40 ANNI, il lungo percorso della manifestazione culturale che ha reso Perugia la città del Jazz.
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,30
JAN GARBAREK GROUP feat TRILOK GURTU
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
12,00 & 18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 TRIBUNAL MIST JAZZ ORCHESTRA
21,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
23,30 FUNK OFF on stage
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 SARAH McKENZIE
14,30 ALLAN HARRIS QUINTET
16,00 FOUR VEGAS
17,30 CONAD JAZZ CONTEST - CLUB 60
19,00 SARAH McKENZIE
20,30 ALLAN HARRIS QUINTET
22,00 FOUR VEGAS
23,30 TUCK & PATTI
01,00 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
Domenica 7 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
13,00
Ristorante La Taverna
Jazz Lunch
ROCKIN’ DOPSIE & FRIENDS
17,00
Teatro Morlacchi
PAOLO FRESU & OMAR SOSA
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,00
Main Stage
KEITH JARRETT, GARY PEACOCK, JACK DeJOHNETTE
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
EDUARDO DE CRESCENZO “ESSENZE JAZZ”
con DANIELE SCANNAPIECO, LAMBERTO CURTONI
ENZO PIETROPAOLI, STEFANO SABATINI
MARCELLO DI LEONARDO
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 UNIVERSITY OF SOUTH FLORIDA JAZZTET
21,30 TRIBUNAL MIST JAZZ ORCHESTRA
23,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 ALLAN HARRIS QUINTET
14,30 FOUR VEGAS
16,00 SARAH McKENZIE
17,30 ALLAN HARRIS QUINTET
19,00 CONAD JAZZ CONTEST - DANIELA SPALLETTA feat. URBAN FABULA
20,30 SARAH McKENZIE
22,00 FOUR VEGAS
23,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
01,00 TUCK & PATTI
Lunedì 8 luglio
3,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
SARAH McKENZIE
17,00
Teatro Morlacchi
Tributo ad Armando Trovajoli
DANILO REA & RENATO SELLANI
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
SARAH McKENZIE
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,30
Main Stage
JOHN LEGEND
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
GIOVANNI TOMMASO “Consonanti” QUARTET
con DANILO REA, MATTIA CIGALINI, FRANCESCO SOTGIU
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 UNIVERSITY OF SOUTH FLORIDA JAZZTET
21,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
23,30 FUNK OFF on stage
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 FOUR VEGAS
14,30 ALLAN HARRIS QUINTET
16,00 STEFANO MINCONE GROUP
17,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
19,00 ALLAN HARRIS QUINTET
20,30 CONAD JAZZ CONTEST- CAMILLA BATTAGLIA QUARTET
22,00 LARRY MONROE - DONNA McELROY BAND feat. THE BERKLEE FACULTY
23,30 FOUR VEGAS
01,00 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
Martedì 9 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
17,00
Teatro Morlacchi
EDMAR CASTANEDA & GABRIELE MIRABASSI
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,00
Main Stage
PINO DANIELE
MARIO BIONDI
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
ROBERTO GATTO “PERFECTRIO”
con ALFONSO SANTIMONE, PIERPAOLO RANIERI
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 DENVER JAZZ CLUB YOUTH ALL STARS
21,30 FUNK OFF on stage
23,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 SARAH McKENZIE
14,30 FOUR VEGAS
16,00 ALLAN HARRIS QUINTET
17,30 SARAH McKENZIE
19,00 FOUR VEGAS
20,30 CONAD JAZZ CONTEST - MIKE RUBINI EXTENSIVE QUARTET
22,00 ALLAN HARRIS QUINTET
23,30 LARRY MONROE - DONNA McELROY BAND feat. THE BERKLEE FACULTY
01,00 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
Mercoledì 10 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
17,00
Teatro Morlacchi
“Top Jazz 2012 - Musica Jazz”
ENRICO ZANISI TRIO
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,00
Main Stage
SIMONA MOLINARI GROUP
special guest FRANCO CERRI
“The Soul of Jazz”
DEE DEE BRIDGEWATER & RAMSEY LEWIS QUINTET
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
QUINTORIGO
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 JAZZ JUVENOCRACY
21,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
23,30 FUNK OFF on stage
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 ALLAN HARRIS QUINTET
14,30 SARAH McKENZIE
16,00 FOUR VEGAS
17,30 ALLAN HARRIS QUINTET
19,00 CONAD JAZZ CONTEST - NUTIMBRE
20,30 SARAH McKENZIE
22,00 LARRY MONROE - DONNA McELROY BAND feat. THE BERKLEE FACULTY
23,30 FOUR VEGAS
01,00 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
Giovedì 11 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
17,00
Teatro Morlacchi
MICHEL CAMILO & TOMATITO
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,30
Main Stage
WYNTON MARSALIS & JAZZ AT LINCOLN CENTER ORCHESTRA
special guests CECILE McLORIN SALVANT, GREGORY PORTER
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
THE COOKERS
feat. BILLY HARPER, DONALD HARRISON, EDDIE HENDERSON
DAVID WEISS, GEORGE CABLES, CECIL McBEE, BILLY HART
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 JAZZ JUVENOCRACY
21,30 SARAH McKENZIE
23,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 FOUR VEGAS
14,30 ALLAN HARRIS QUINTET
16,00 SARAH McKENZIE
17,30 FOUR VEGAS
19,00 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
20,30 CONAD JAZZ CONTEST - OFF LINES
22,00 ALLAN HARRIS QUINTET
23,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
01,00 FUNK OFF on stage
Venerdì 12 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
17,00
Teatro Morlacchi
GREGORY PORTER
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,30
Main Stage
Herbie and Chick exclusive concert for UJ 40th Anniversary
HERBIE HANCOCK & CHICK COREA DUO
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
ROBERT GLASPER EXPERIMENT
Palazzo della Penna “YOUNG JAZZ” presenta
18,30 Corte VLADISLAV DELAY
20,00 Corte DJ Set MATTHEW OH - G-AMP
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 CONAD JAZZ CONTEST - 3° CLASSIFICATO JA’ MOODS
21,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE GOSPEL SUPERCHOIR
23,30 Ralf “RHYTHM, HARMONY AND REPETITION OF FORMS” feat. Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Leonardo Ramadori
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 ALLAN HARRIS QUINTET
14,30 FOUR VEGAS
16,00 SARAH McKENZIE
17,30 BERKLEE/UJ CLINICS AWARD GROUP
19,00 ALLAN HARRIS QUINTET
20,30 FOUR VEGAS
22,00 SARAH McKENZIE
23,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
01,00 FUNK OFF on stage
Sabato 13 luglio
11,30
Santa Maria degli Angeli,
Basilica Papale Santa Maria degli Angeli in Porziuncola
BOBBY JONES & THE NASHVILLE SUPERCHOIR
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
13,00
Ristorante La Taverna
Jazz Lunch
ROCKIN’ DOPSIE & FRIENDS
17,00
Teatro Morlacchi
BRANFORD MARSALIS QUARTET
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,30
Main Stage
STEFANO BOLLANI
e
L’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Direttore M° John Fiore
Clarinetto Alessandro Carbonare
musiche di Bernstein, Ravel & Gershwin
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
‘round midnight
Teatro Morlacchi
HIROMI: THE TRIO PROJECT featuring Anthony Jackson (Bass) and Steve Smith (Drums)
Palazzo della Penna “YOUNG JAZZ” presenta
12,00 Strada Romana MARI BRUNVOLL
18,30 Corte JEFF BALLARD “FAIRGROUNDS” WITH LIONEL LOUEKE
20,00 Corte DJ Set MARCO SOCCI - STEFANO TUCCI
23,00 Corte VINCENZO VASI e VALERIA STURBA in “OoopopoiooO”
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
19,30 CONAD JAZZ CONTEST - 2° CLASSIFICATO COLLETTIVO T. MONK
21,30 FOUR VEGAS
23,30 BOBO RONDELLI & L’ORCHESTRINO
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 SARAH McKENZIE
14,30 ALLAN HARRIS QUINTET
16,00 FOUR VEGAS
17,30 BERKLEE/UJ CLINICS AWARD GROUP
19,00 SARAH McKENZIE
20,30 ALLAN HARRIS QUINTET
22,00 LARRY MONROE - DONNA McELROY BAND feat. THE BERKLEE FACULTY
23,30 TUCK & PATTI
01,00 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
Domenica 14 luglio
13,00
Bottega del Vino
Jazz, Wine & Gourmet Cuisine
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
13,00
Ristorante La Taverna
Jazz Lunch
ROCKIN’ DOPSIE & FRIENDS
17,00
Teatro Morlacchi
TERENCE BLANCHARD QUINTET
feat. BRYCE WINSTON, FABIAN ALMAZAN
BOB HURST, KENDRICK SCOTT
19,00
Bottega del Vino
Wine Aperitif & Dinner
RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI
19,00
Apertura Arena Santa Giuliana
19,30
Restaurant Stage
Restaurant à la Carte, Snack Bar
TUCK & PATTI
21,00
Main Stage
BRASILIAN NIGHT
“Recanto”
GAL COSTA
GILBERTO GIL
21,00
Ristorante La Taverna
Jazz Dinner
STEFANO MINCONE GROUP
Palazzo della Penna “YOUNG JAZZ” presenta
12,00 Strada Romana MICHELE RABBIA “DOKUMENTA SONUM”
18,30 Corte ROBERTO CECCHETTO QUARTET
20,00 - 24,00 Corte DJ Set OSKIE - RICKY L - FAB8
Concerti Gratuiti
Free Outdoor Concerts
CENTRO STORICO
12,00 & 18,30
Street Parade
FUNK OFF
PIAZZA IV NOVEMBRE
17,00 BERKLEE/UJ CLINICS AWARD GROUP
19,30 CONAD JAZZ CONTEST - 1° CLASSIFICATO PERICOPES
21,30 BOBBY JONES & THE NASHVILLE SUPERCHOIR
23,30 BOBO RONDELLI & L’ORCHESTRINO
GIARDINI CARDUCCI - CONAD STAGE
Non Stop Music
Self Service Restaurant & Snacks
13,00 FOUR VEGAS
14,30 ALLAN HARRIS QUINTET
16,00 SARAH McKENZIE
17,30 FOUR VEGAS
19,00 ALLAN HARRIS QUINTET
20,30 SARAH McKENZIE
22,00 LARRY MONROE - DONNA McELROY BAND feat. THE BERKLEE FACULTY
23,30 ROCKIN’ DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
01,00 TUCK & PATTI
mercoledì 3 luglio 2013
La Rac-Colta in... - Estate 2013
La Rac-Colta, ovvero gli appuntamenti con la classica e l'opera - detta dai nasini all'insù musica colta, accezione che a noi ze piaze poco, ma che ci veniva ben per i giochi di parole che ci piacciono un sacco! - in edicola, in tv, in libreria ed alla radio. Edizione Estate!
![]() |
Ci piacciono gli "scorci" genovesi, sì. |
D'inverno inseriremo anche i cartelloni dei teatri.. ma, diciamocelo, per quello ci vorranno dei post a parte! sob...! Per il Carlo Felice non di preoccupiamo troppo, solite tre opere in croce in cui si saranno Boheme o Turandot e Rigoletto o Traviata - si accettano scommesse! ahaha! - a parte gli scherzi - siamo dei burloni - ci auguriamo che quest'anno la situazione per la fondazione - sopratutto per chi ci lavora - migliori.
Con gli auguri di buone vacanze a tutti ecco a voi.... La Rac-Colta :)
TV
Rai5 - ore 09:30Domenica 7 Luglio
ORFEO
Favola pastorale in un prologo e cinque atti dal Teatro alla Scala di Milano
Libretto di ALESSANDRO STRIGGIO
Musica di CLAUDIO MONTEVERDI
Direttore RINALDO ALESSANDRINI
Orchestra e Coro del Teatro alla ScalaRegia
scene e luci ROBERT WILSON
Regia televisiva EMANUELE GAROFALO
Interpreti
La Musica ROBERTA INVERNIZZI
Orfeo GEORG NIGL
Euridice ROBERTA INVERNIZZI
Messaggera SARA MINGARDO
Speranza SARA MINGARDO
Caronte LUIGI DE DONATO
Proserpina RAFFAELLA MILANESI
Plutone GIOVANNI BATTISTA PARODI
Domenica 14 luglio
IPHIGÉNIE EN AULIDE
Interpreti
Agamennone CHRISTOPHER ROBERTSON
Clitennestra DANIELA BARCELLONA
Ifigenia VIOLETA URMANA
Achille STEPHEN MARK BROWN
Calcante ILDAR ABDRAZAKOV
---
IPHIGÉNIE EN AULIDE
Opera tragica in tre atti dal Teatro degli Arcimboldi
Musica di CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK
Direttore RICCARDO MUTI
Maestro del Coro BRUNO CASONI
Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Regia
scene e costumi YANNIS KOKKOS
Regia televisiva CARLO BATTISTONI
Interpreti
Agamennone CHRISTOPHER ROBERTSON
Clitennestra DANIELA BARCELLONA
Ifigenia VIOLETA URMANA
Achille STEPHEN MARK BROWN
Calcante ILDAR ABDRAZAKOV
---
Rai5 - Martedì 16 Luglio ore 21:15
Per il secondo anno consecutivo, l’opera lirica allestita al Teatro Antico di Taormina verrà trasmessa da Rai5.
Dopo “Norma” dell’anno scorso, è ora la volta di un altro capolavoro ad aprire la stagione musicale nella prestigiosa cavea classica di Taormina: “Rigoletto”. Un nuovo allestimento del regista e scenografo Enrico Castiglione per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. L’edizione taorminese di “Rigoletto” si annuncia come un evento culturale e artistico di rilievo internazionale e vede il regista impegnato su due fronti, la realizzazione di un film in presa diretta, trasmesso simultaneamente in alta definizione nei migliori cinema dei paesi occidentali (nei paesi orientali andrà in differita), sulle reti RAI e sulle principali emittenti e piattaforme televisive internazionali. E ciò per la gioia degli amanti della lirica, che sul grande schermo potranno vedere ed ascoltare, al massimo delle qualità tecnologiche oggi disponibili il componimento di Giuseppe Verdi. Una lettura registica che metterà in risalto la figura femminile in relazione all'amore portato alle estreme conseguenze: l'amore spirituale in contrasto con quello carnale e l’amore paterno che si scontra con quello filiale, in una dimensione labirintica dei sentimenti che porta inevitabilmente al sacrificio estremo, come nell’originale fonte letteraria, Le Roi s’amuse di Victor Hugo, rispetto alla quale il librettista Francesco Maria Piave dovette operare diverse varianti per imposizione della censura. L’allestimento è prodotto in esclusiva dal Festival Euro Mediterraneo, in collaborazione con il Comitato Taormina Arte e il Bellini Festival.
Interpreti
Il Duca di Mantova Gianluca Terranova
Rigoletto Carlos Almaguer
Gilda Rocio Ignacio
Sparafucile Emanuele Cordaro
Maddalena Sofi Koberidze
Giovanna Lara Rotili
Il Conte di Monterone Gianfranco Montresor
Marullo Antoni Barbagallo
Il Conte di Ceprano Salvatore Grigoli
La Contessa di Ceprano Annalisa Sprovieri
Matteo Borsa Giuseppe Distefano
Direttore Gianluca Martinenghi
Maestro del coro Francesco Costa
Orchestra Sinfonica Bellini
Coro Lirico Siciliano
Costumi di Sonia Cammarata
Regia Enrico Castiglione
---
IDOMENEO
Dramma per musica in tre atti dal Teatro alla Scala di Milano
Libretto di GIAMBATTISTA VARESCO
Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART
Direttore DANIEL HARDING
Maestro del Coro BRUNO CASONI
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Regia LUC BONDY
Regia televisiva TINA PROTASONI
Idomeneo STEVE DAVISLIM
Idamante MONICA BACELLI
Ilia CAMILLA TILLING
Elettra EMMA BELL
Arbace FRANCESCO MELI
Gran Sacerdote di Nettuno ROBIN LEGGATE
La Voce ERNESTO PANARIELLO
Basso continuo Cembalo JAMES VAUGHAN
Violoncello SIMONE GROPPO
---
Domenica 28 luglio
MEDEA
Interpreti
Medea ANNA CATERINA ANTONACCI
Giasone GIUSEPPE FILIANOTI
Glauce CINZIA FORTE
Neris SARA MINGARDO
Creonte GIOVANNI BATTISTA PARODI
Un capo delle guardie del re DIEGO MATAMOROS
Domenica 28 luglio
MEDEA
Tragedia in tre atti dal Teatro Regio di Torino
Libretto di FRANCOIS-BENOIT HOFFMANN
Musica di LUIGI CHERUBINI
Direttore d’orchestra EVELINO PIDO’
Maestro del Coro ROBERTO GABBIANI
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino Regia
scene e costumi HUGO DE ANA
Regia televisiva PAOLA LONGOBARDO
Interpreti
Medea ANNA CATERINA ANTONACCI
Giasone GIUSEPPE FILIANOTI
Glauce CINZIA FORTE
Neris SARA MINGARDO
Creonte GIOVANNI BATTISTA PARODI
Un capo delle guardie del re DIEGO MATAMOROS
Radio
Rai FD5 (filodiffusione)
Programmazione per Luglio e la I settimana di Agosto.
-
-
-
-
Radio Svizzera
FESTIVAL DEL CINEMA DI LOCARNO
LUCI SUL PENTAGRAMMA
(L’OFFERTA SONORA E MUSICALE NEL CINEMA DI TARKOVSKIJ E KIESLOWSKI)
di Carlo Rafele
in onda Lunedì 5 e Venerdì 9 Agosto, ore 16
Edicola
VivaVerdi con La Repubblica e L'Espresso con 8,90 € in più.
Luglio e Agosto 2013
05/07/2013
Oberto, Conte di San Bonifacio
Orchestra e coro Opera de Bilbao
Direttore Yves Abel
12/07/2013
Stiffelio
Orchestra e coro Royal opera House Londra
Direttore Edward Downes
19/07/2013
Un giorno di regno
Orchestra e coro Teatro Regio di Parma
Direttore Maurizio Benini
26/07/2013
Alzira
Orchestra e coro Teatro Regio di Parma
Direttore Maurizio Benini
02/08/2013
Giovanna d’Arco
Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna
Direttore Riccardo Chailly
09/08/2013
Aroldo
Orchestra e coro Teatri Comunali di Piacenza
Direttore Pier Giorgio Morandi
16/08/2013
Messa di Requiem
Orchestra e coro Auditorium Parco della Musica - Roma
Direttore Zubin Metha
---
DeAgostini Passion propone "La Classica in Vinile"
50 uscite dedicate alla musica Classica in "vecchio formato".
---
I Grandi Interpreti della Classica - 10 Uscite con Il Sole 24 ORE
---
Con Focus Storia Collection a 6,50 €
Primavera 2013
Il secolo d’oro dell’opera italiana
Un nuovo numero di Focus Storia Collection vi offre un’occasione unica di approfondimento di un mondo affascinante: il secolo d’oro del melodramma italiano, il romantico Ottocento. Troverete le vite e i capolavori di Verdi, Rossini, Donizetti, Puccini, Bellini e degli altri grandi compositori, le divine come la Callas e i “tenorissimi”, le opere che ancora oggi infiammano il pubblico e il “dietro le quinte” dello spettacolo più bello del mondo.
Ed ecco l’elenco dei contenuti.
L’opera ci salverà
Due secoli fa cominciava un periodo che ha reso grande l’Italia. Parola di un grande melomane, Enrico Stinchelli.
Si alzi il sipario
Dalla Scala di Milano all’Arena di Verona, ecco i templi mondiali dell’opera lirica.
Il fantasma dell’opera
…si aggira ancora oggi nei teatri di tutto il mondo. Dopo 5 secoli di Storia, il melodramma è un pezzo importante della nostra cultura. Che raggiunse il suo apice con Rossini, Verdi e Puccini.
Nelle piazze e nei teatri
All’epoca, nella Penisola la musica era ovunque. La passione per l’opera univa tutti gli strati sociali, perfino gli opposti schieramenti politici, e contribuì a porre le basi per l’unità culturale della nazione italiana.
Il vero Verdi
Duecento anni fa nacque il musicista che più contribuì all’unificazione politica e culturale del nostro Paese. Ma chi era davvero Giuseppe Verdi?
Il canto di un popolo
Furono i versi del coro ebraico del “Va pensiero” a ispirare Verdi fin dall’inizio. Ecco come nacque l’opera che divenne l’inno del nostro Risorgimento.
Giuseppina Strepponi
La moglie di Verdi fu la prima interprete di Nabucco. Ma la sua voce…
Un derby lungo due secoli
Nel bicentenario dalla nascita di Richard Wagner e Giuseppe Verdi il mondo ancora si divide sulla grandezza di questi geni. Dalle loro vite si può comprendere il perché.
Foto da un’epoca d’oro
Nel cuore di Milano, l’Archivio Storico Ricordi, conserva un piccolo tesoro di 7.000 partiture, 15.000 lettere, almeno 10.000 bozzetti e… Ecco che cosa ci racconta di Giuseppe Verdi.
Lo scandalo delle camelie
La “traviata” fu colpita dalla censura, che ne cambiò i testi. Ma la gente capiva.
Renata Tebaldi
Delicata, soave, eterea: il soprano pesarese era l’opposto della Callas.
Il Requiem lirico
Verdi era un grande ammiratore di Alessandro Manzoni. Ma fu a sessant’anni che scrisse una messa per lui.
Do di petto
Quando non c’era Hollywood, tenori e soprani infiammavano il pubblico usando lo strumento più bello: la voce.
Largo al factotum
Gioachino Rossini, la star che trovò in un barbiere il suo alter ego.
Tito Schipa
Il tenore di grazia che Toscanini definiva “l’usignolo d’Italia”.
Enrico Caruso
Le lacrime d’amore del tenore da leggenda che fu tradito dalla sua Napoli.
Luciano Pavarotti
La sua vita di successi è stata un’opera lirica con un tocco pop.
Da Catania alla Scala
Vincenzo Bellini ebbe successo a Milano grazie a Giuditta Pasta, cantante dalla fama indiscussa, e all’aria Casta diva.
Maria Callas
Divina ma infelice, come un’eroina da tragedia greca.
La Milano dei Ricordi
Tanti furono i protagonisti dell’opera italiana, da Verdi a Puccini, che sotto la Madonnina trovarono l’aiuto di editori illuminati, artefici di una stagione musicale irripetibile.
C’erano anche loro
I compositori minori, la cui bravura fu eclissata dalla fama delle superstar.
“Una voce poco fa”
A fine Ottocento nacque il fonografo. Così oggi possiamo ascoltare le incisioni dei primi interpreti di alcune opere di Verdi, Puccini e altro ancora.
Esordio d’autore
Pietro Mascagni, lo sconosciuto che sfondò grazie a un concorso.
Gemma Bellincioni
Fu una Santuzza memorabile, in coppia con l’uomo della sua vita.
Il giallo del finale
Con quest’opera incompiuta si chiuse il periodo d’oro dell’opera. Puccini suonò le parti mancanti agli amici, ma non le scrisse… Perché?
Arturo Toscanini
L’infaticabile genio del podio che dirigeva le opere a memoria.
Dai teatri al cinema
Con Puccini si chiude il “secolo d’oro” dell’opera, che però vivrà una nuova stagione sugli schermi.
Noi, nipoti della lirica
Che cos’hanno in comune Cantando sotto la pioggia, Jesus Christ Superstar e Notre Dame de Paris?
---
Su ClassicVoice e l'Opera potrete forse trovare delle riviste di vostro gradimento.
Libreria
Le novità per Feltrinelli.
Buona musica,
Giorgia
lunedì 1 luglio 2013
da anNOTAre - 17
A Genova la musica è morta? No. anzi, NO! E lo testimoniano le case discografiche ed i gruppi emergenti, i solisti ed gli Ensemble nascenti e i tanti tantissimi eventi che sin da quest'inverno coinvolgono il capoluogo e la Liguria tutta e che durante l'estate si moltiplicano (o vengono sponsorizzati in modo più efficace...).
dal 1 al 7 Luglio
Genova Film Festival - Porto antico
Mercoledi 3 Luglio
Sori Summer Jazz 2013 - RENATO SELLANI / RICCARDO ARRIGHINI
da 12€ - Sori, Teatro del Levante
Mercoledi 3 Luglio
Ministri | iVenus
Piazza delle Feste - Porto Antico
Giovedi 4 Luglio
Sori Summer Jazz 2013 - ALE COLLINA TRIO feat. MAX IONATA
da 12€ - Sori, Teatro del Levante
Giovedi 4 Luglio
Pintus
Piazza delle Feste - Porto Antico
Giovedì 4 Luglio (anteprima)
Prima (replica il 9 Luglio) di Rigoletto - Teatro Carlo Felice - ore 21:15
Giuseppe Verdi.
Info
Complesso Monumentale del Priamàr di Savona
Direttore Carlo Rizzari
Regia Rolando Panerai
Scene Enrico Musenich su materiale scenografico in dotazione alla Fondazione Teatro Carlo Felice
Costumi Regina Schrecker
Coreografia Giovanni Di Cicco
Luci Luciano Novelli
Assistente alla regia e costumi Vivien A. Hewitt
Allestimento Fondazione Teatro Carlo Felice
Orchestra e Coro Fondazione Teatro Carlo Felice
Maestro Patrizia Priarone
Il Duca di Mantova Jenish Ysmanov
Rigoletto Igor Golovatenko
Gilda Rosa Feola
Sparafucile Gianluca Buratto
Maddalena Annunziata Vestri
Giovanna Anna Venturi
Il Conte di Monterone Fabrizio Beggi
Marullo Filippo Balestra
Borsa Enrico Salsi (4-6)-Giampiero De Paoli
Il Conte di Ceprano Alessio Bianchini
La Contessa Simona Marcello
Usciere di Corte Gian Piero Barattero(4-6)-Loris Purpura
Paggio della Duchessa Elisabetta Valerio(4-6)-Simona Pasino
Danzatori-Mimi DEOS Danse Ensemble Opera Studio: Luca Alberti - Angela Babuin - Luisa Baldinetti - Cristina Banchetti - Filippo Bandiera - Emanuela Bonora - Melissa Cosseta - Dario Greco - Barbara Innocenti - Nicola Marrapodi - Erika Melli - Roberto Orlacchio - Roberto Pierantoni - Andrea Valfrè
Figuranti Laura Baldis - Luca Baracchini - Camilla Biraga - Diana Dallera - Daniela Palladino
Giovedi 4 Luglio
Minimo Festival. Tentacoli di arte varia.
ore 17.30 mimi, giocolieri, funamboli, cabarettisti
ore 21.00 gran cabaret sul palco
ore 22.30 Vito le orchestrine
Venerdì 5 Luglio
Sori Summer Jazz 2013 - FRANCK TASCHINI QUARTET MERCI ENCORE
da 12€ - Sori, Teatro del Levante
Venerdì 5 Luglio
Recital di violino e pianoforte
Violino: Roberto Sechi
Pianoforte: Roberto Mingarini
ore 21.00 - Villa Durazzo, Via San Francesco 3 - Santa Margherita Ligure
Ingresso libero
Venerdì 5 Luglio
La musica del mondo
ore 21.00 - Genova: Galleria di Palazzo Rosso, Via Garibaldi, 6
Ingresso libero
Venerdì 5 Luglio
Le voci di Ceriana a San Torpete - Concerto
ore 20.30 - Genova: Chiesa San Torpete, piazza San Giorgio
Venerdì 5 Luglio
PREMIO BINDI per la Canzone d'Autore
Premio Bindi plays in the city - Santa Margherita Ligure
Venerdì 5 Luglio
Teatro per ragazzi – ore 18.00 spettacolo Naftalina
Serata Balcanica - ore 20.00 musica fra i tavoli e fanfare balcaniche (Gatto nero, gatto bianco)
ore 21.00 Inconsueto Popolare (musica balcanica)
Trajekt Karavani (balkan manouche)
Sabato 6 Luglio
Sori Summer Jazz 2013 - ROBERTO G. COLOMBO QUARTET
da 12€ - Sori, Teatro del Levante
Sabato 6 Luglio
PREMIO BINDI per la Canzone d'Autore
Premio Bindi Contest - Santa Margherita Ligure
Sabato 6 Luglio
Teatro per ragazzi – ore 16.30 laboratorio di teatro Il Paradiso delle Calze
ore 18.00 spettacolo Il meraviglioso armadio della zia
Pizziche, tarante e musiche d’autore – ore 19.00 giro di ronda, pizziche e tarante a piedi scalzi sul prato
ore 21.30 dalla Puglia: Appia Folk Ensamble e Davide Berardi (musiche d’autore contro la mafia)
Sabato 6 Luglio
Frammenti di Woody Allen - 10€ - Villa Imperiale Genova
Sabato 6 Luglio
Prima (replica il 9 Luglio) di Rigoletto - Teatro Carlo Felice - ore 21:15
Giuseppe Verdi.
Info
Complesso Monumentale del Priamàr di Savona
Direttore Carlo Rizzari
Regia Rolando Panerai
Scene Enrico Musenich su materiale scenografico in dotazione alla Fondazione Teatro Carlo Felice
Costumi Regina Schrecker
Coreografia Giovanni Di Cicco
Luci Luciano Novelli
Assistente alla regia e costumi Vivien A. Hewitt
Allestimento Fondazione Teatro Carlo Felice
Orchestra e Coro Fondazione Teatro Carlo Felice
Maestro Patrizia Priarone
Il Duca di Mantova Jenish Ysmanov
Rigoletto Igor Golovatenko
Gilda Rosa Feola
Sparafucile Gianluca Buratto
Maddalena Annunziata Vestri
Giovanna Anna Venturi
Il Conte di Monterone Fabrizio Beggi
Marullo Filippo Balestra
Borsa Enrico Salsi (4-6)-Giampiero De Paoli
Il Conte di Ceprano Alessio Bianchini
La Contessa Simona Marcello
Usciere di Corte Gian Piero Barattero(4-6)-Loris Purpura
Paggio della Duchessa Elisabetta Valerio(4-6)-Simona Pasino
Danzatori-Mimi DEOS Danse Ensemble Opera Studio: Luca Alberti - Angela Babuin - Luisa Baldinetti - Cristina Banchetti - Filippo Bandiera - Emanuela Bonora - Melissa Cosseta - Dario Greco - Barbara Innocenti - Nicola Marrapodi - Erika Melli - Roberto Orlacchio - Roberto Pierantoni - Andrea Valfrè
Figuranti Laura Baldis - Luca Baracchini - Camilla Biraga - Diana Dallera - Daniela Palladino
Domenica 7 Luglio
PREMIO BINDI per la Canzone d'Autore
Premio Bindi Happening - Santa Margherita Ligure
Domenica 7 Luglio
Pulcinella - Un Tango per Violetta
Piazza delle Feste - Porto Antico
Estratto in anteprima della nuova produzione di teatro-danza della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Giovanni Di Cicco - Coreografo
Progetto DEOS Danse Ensemble Opera Studio
Coreografia e regia Giovanni Di Cicco
Luci Luciano Novelli
Realizzazione scene e costumi Teatro Carlo Felice
Danzatori Luca Alberti - Angela Babuin - Luisa Baldinetti - Cristina Banchetti - Filippo Bandiera - Emanuela Bonora - Melissa Cosseta - Dario Greco - Barbara Innocenti - Nicola Marrapodi - Erika Melli - Roberto Orlacchio - Roberto Pierantoni - Andrea Valfré
PULCINELLA
Musica Igor Stravinskij
Coreografia per 14 danzatori
UN TANGO PER VIOLETTA
Musica di Giuseppe Verdi, Astor Piazzolla, Carlos Gardel e Osvaldo Pugliese
Durata dello spettacolo 115 minuti più l'intervallo
Biglietto: posto unico € 15,00
Etichette:
allen,
bindi,
bms,
carlo felice,
concerti,
da annotare,
eventi,
ivenus,
jazz,
luglio,
ministri,
pintus,
Pop,
porto antico,
rigoletto,
rock,
San Torpete,
santa festival,
sori,
tango
Iscriviti a:
Post (Atom)